Burrai: “Zeman mi disse che al massimo mi sarei stirato e mi fece allenare”

Burrai, ex calciatore del Cagliari e Foggia di Zeman, si racconta su acperugiacalcio.com. Ha parlato di passato, presente e futuro

Salvatore Burrai all’inizio della sua carriera, ha avuto la fortuna di essere allenato da Massimiliano Allegri e Zdenek Zeman.

”Max oltre alle grandi capacità calcistiche era sempre sorridente e nello spogliatoio con il suo buon umore metteva tutti a proprio agio. Quando ci rivediamo ci rincontriamo sempre con lo stesso entusiasmo”

Burrai e il timore Zeman

“Dai racconti di Peppino Pavone, che avevo avuto prima a Manfredonia, ero intimorito di incontrare Zeman a Foggia. Mi aspettavo di trovare un burbero, invece è una persona molto solare e divertente. Non sembra ma ama scherzare ed è sempre pronto alla battuta. Un giorno chiesi di fare un lavoro diverso e gli dissi che avevo molto dolore alle gambe, lui restò in silenzio nel fumo della sigaretta e poi mi disse – << ti alleni lo stessi, non hai niente al massimo ti puoi stirare>> – sorrise e mi allenai senza problemi. Però rischiai davvero di farmi qualcosa.

Il futuro da allenatore

“Ho avuto la fortuna di scrivere tutto quello che facevo con gli allenatori che ho avuto, lunedì ho l’esame per il patentino Uefa B e un giorno mi piacerebbe fare l’allenatore. Ma sia chiaro, per ora mi sento ancora un calciatore.”

L’arrivo in estate al Perugia

“Sto meglio – confessa Burrai -, domenica ho fatto un pezzo di partita e sono indietro rispetto agli altri, restare un mese lontano dal campo non è facile ma questa settimana ho lavorato bene. Stiamo vivendo un bel momento dopo le difficoltà iniziali. Ci conoscevamo poco e dovevamo capire le idee di Caserta. Ma qualcosa è cambiato, siamo diventati gruppo e squadra, la svolta è arrivata a Mantova, dove ci siamo vergognati tantissimo per la sconfitta e per come è arrivata. Quel giorno ha decretato l’inizio del nostro campionato. Ora stiamo andando molto bene ma non abbiamo fatto niente, piedi per terra, il campionato è lungo e difficile”.

SALVIO IMPARATO

82