Zeman: “Mi piace più essere chiamato maestro che allenatore” (VIDEO)

Interessante intervista a Zdenek Zeman su Rai 3. Il Boemo si racconta a Marco Marra, nella trasmissione “La mia PASSIONE”, commentando alcune immagini del suo passato, di seguito qualche estratto dell’intervista e il link della puntata

LA PASSIONE PER IL CALCIO

“Le origini ti segnano, da piccolo dalla mia finestra vedevo un campo di calcio e mi affascinava osservare i movimenti, anche se mi appassionava ogni sport, il calcio resta il sogno di ogni bambino, che per strada calcia anche le pietre”

LA JUVENTUS E AGNELLI

“Quando sollevai lo scandalo doping, Agnelli sosteneva che anche io gli dovevo una certa riconoscenza per aver salvato mio zio Čestmír Vycpálek dal regime comunista, ma se non fosse stato il miglior talento calcistico ceco non l’avrebbero preso, gli serviva, ma spesso ognuno se la racconta come vuole. In generale penso che lo spirito dello sport è la meritocrazia e se cerchi di aiutarti con metodi illegali sei contrario a quello spirito, io speravo di migliorare il calcio italiano”

MAESTRO E IL VALORE DELLA SCONFITTA

“Per me la parola allenatore non significa niente, preferisco essere chiamato maestro, migliorare le persone sportivamente e personalmente è quello che più mi gratifica, specialmente con i giovani a cui è più facile insegnare qualcosa. Per il mio lavoro la sconfitta è più utile per spiegare qualcosa, ci sono più cose da dire e da analizzare, dopo una vittoria si sentono tutti più bravi. Ho sempre preferito la prestazione al risultato ho sempre detto – << Il risultato è occasionale, la prestazione no>> – perché se giochi bene è più facile vincere, non sempre succede ma di base dovrebbe essere così”

SALVIO IMPARATO

85

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *