Allegri attacca, ma Adani non ci sta e regala un bel momento di calcio parlato (VIDEO)

Dopo la vittoria in rimonta sull’Inter, Massimiliano Allegri perde la pazienza nel post partita di Sky. Quando Adani gli fa presente, che il campionato sarà deciso più dalle giocate dei singoli che dal gioco, e gli chiede se non sarebbe meglio meritarsela la giocata, magari attraverso una migliore costruzione di gioco, il tecnico toscano sbotta e ribadisce che Juventus-Napoli è stata brutta da entrambe le parti.

“Fate troppa teoria, Il calcio oggi è diventato troppo teoria, a basket hai 24 secondi e se non riesce lo schema dai la palla a quello più bravo. Nel calcio, invece, pensate che si vince con gli schemi: se fosse così Messi e Ronaldo non varrebbero così tanto. Mentre dalle scuole calcio bisognerebbe iniziare a lavorare sulla tecnica dei calciatori, invece si pensa solo agli schemi e questo è il male del calcio italiano. Il calcio è molto semplice. Gli schemi? I giocatori, già da quelli piccoli, vanno fatti lavorare su tecnica individuale e tattica individuale. Poi serve organizzazione difensiva. Il calcio è semplice, non lo rendete complicato. Nel calcio la differenza la fanno i giocatori, non gli schemi. Le partite le vincono i giocatori ma voi continuate a parlare di schemi, bravi”

Con queste parole Allegri stizzito abbandona l’intervista e arriva pronta la replica di Adani

“Allegri ha sempre mostrato lucidità, ma stasera ha fatto l’esempio sbagliato, perché il basket si gioca sugli schemi, su situazioni provate in allenamento, perché la tecnica se non è applicata palleggi al circo, la tecnica che dice lui da sola serve per fare il giocoliere, invece quella applicata, intesa tra i giocatori, i cambi di direzione, uscite provate e uno contro, che fanno del calcio lo sport più bello del mondo, ma se fai l’esempio del basket devi sapere che vince per gli schemi, che servono per liberare i giocatori più forti, come succede nella Juve con Dybala e Higuain, ma ripeto vince per gli schemi. Non è giusto rendere schema una parola vuota, forse è una parola fredda ma racchiude intese, coraggio e condizioni fisiche, cose che fanno parte dell’animo umano e danno vita al calcio, qui parliamo di idee. Perché dalla tecnica non sempre escono idee per uscire da una difficoltà di gioco? Io sono qui per imparare e non chiedo per giudicare, voglio capire perché contro il Napoli non fai un tiro in porta, perché soffri con l’Inter in 10, che strategie e principi di gioco proponi alla squadra? Non mi sta bene che si renda schema una parola vuota, che si minimizzi dicendo che facciamo teoria, noi parliamo di idee che danno animo ad un gioco, ed è quello che ci piace”

https://www.youtu.be/vOjdi9D8bLU

SALVIO IMPARATO

131

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *