Rastelli esonerato: “Orgoglioso del mio lavoro Sarò sempre tifoso del Cagliari”

Dopo una promozione dalla B alla A e una tranquilla salvezza, le strade di Massimo Rastelli e il Cagliari si dividono, fatali le brutte sconfitte contro Napoli e Genoa. Massimo Oddo sembra in vantaggio su Iachini, entrambi i tecnici sono stati incontrati ieri a Milano.

Salvio Imparato

76

Heynckes: “Bayern? Tutto vero ci sto pensando”

Il 72enne allenatore, ritiratosi nel 2013 dopo aver vinto il triplete con i Bavaresi, conferma di essere stato contattato dal Bayern Monaco, per sostituire Carlo Ancelotti, di seguito le sue parole

“Sì, è vero, mi hanno chiesto di assumere l’incarico diallenatore del Bayern sino a fine stagione. Nonostante l’età, misento in buona forma. Tuttavia, sono passati quattro anni daquando ho lasciato il Bayern, il calcio è cambiato da allora econtinua a cambiare. Abbiamo discusso di molte cose e in questomomento sto riflettendo. Non c‘è ancora nulla di definito”

70

Sindaco di Amatrice: «Grazie ai club di calcio tranne Inter e Juventus»





Il sindaco Sergio Pirozzi, alla vigilia della cerimonia consegna premi “Manlio Scopigno” approfitta per ringraziare le società di calcio, ad eccezione di Juventus ed Inter a cui lancia una frecciata: “Ringrazio tutto il calcio italiano, che ha fatto tantissimo per noi. Tranne loro, le uniche a non fare niente. Credo che chi ha avuto fortuna di avere tanto debba anche dare. Per esempio noi siamo stati aiutati dai livornesi quando c’è stato il terremoto e ora abbiamo fatto una sottoscrizione con i ristoratori della zona qui ad Amatrice per aiutare le vittime dell’alluvione”.

Salvio Imparato





[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

67

Montella tramite Twitter licenzia il preparatore atletico

Attraverso il profilo ufficiale di Twitter, Vincenzo Montella annuncia l’interruzione del rapporto di lavoro con Emanuele Marra. Nel post esprime il suo rammarico per la decisione presa, scaturita da opinioni non condivise. Di seguito il post dell’allenatore del Milan

Salvio Imparato

73

Montella: Critiche giuste

Montella dopo la sconfitta e il confronto con la dirigenza rossonera, si concede ai microfoni di MilanTv

 

“Siamo consapevoli di dover creare velocemente una mentalità vincente. Ci sono tanti modi e via, ma ci sono delle regole che valgono. Dobbiamo creare una mentalità e raggiungere equilibri importanti. Dobbiamo accettare le critiche, essere equilibrati e non perdere lucidità nell’analizzare tutto. Le richieste della società? Non bisogna cercare uno o più colpevoli, la società mi ha chiesto di intervenire per non ripetere più queste prestazione, ma non certo di intervenire su moduli e sui calciatori, che è una cosa di mia pertinenza”.

 

Queste le parole del tecnico napoletano che è apparso calmo e paziente, deciso a migliorare la situazione.

 

Salvio Imparato

73

Sebastiani: “A Zeman dirò che si poteva fare di più”

Il presidente del Pescara ha parlato dopo lo 0-0 a Cremona

“Pareggio importante ottenuto in maniera diversa. Sono soddisfatto. A Zeman dirò che si poteva fare di più. Se Brugman gioca bene da mezz’ala, sono contento. Gaston ha grande qualità e per me può essere impiegato ovunque. L’obiettivo ? Disputare un buon campionato. Col lavoro ci toglieremo tante soddisfazioni. Ringrazio i tifosi che c’erano ( circa 300 ) ma anche coloro che per ovvi motivi non si sono potuti muovere”.

[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

70

Cremonese-Pescara 0-0

Dopo tre rimonte consecutive, primo pareggio per gli uomini di Zeman senza segnare e subire gol.




La partita

Prima partenza lenta del Pescara di Zeman, la Cremonese, ben messa in campo, concede poco alla manovra abruzzese che sembra non avere la solita velocità, a dire il vero gli uomini di Zeman hanno iniziato molto bassi e con entrambi i terzini bloccati. Forse, per la filosofia di Zeman, un primo tempo preoccupante, per la mentalità che chiede, ai suoi, il Boemo. Poco movimento senza palla , e le buone marcature della Cremonese, specialmente quella di Piccolo su Brugman, materializzano il peggior primo tempo e la peggior prestazione offensiva, del Pescara fin ora. La migliore in copertura e in concentrazione difensiva certo, ma in avanti si doveva e poteva fare di più. Negli spogliatoi, Zeman sembra aver dato una scossa alla squadra che ha lentamente preso coraggio, guadagnando molto campo. La Cremonese è stata schiacciata nella propria metà campo, costretta a giocare lanci lunghi verso gli attaccanti. Purtroppo, il cambio di atteggiamento non ha portato gli effetti sperati, un pò per l’esperienza della Cremonese, e un pò per scelte sbagiate negli ultimi metri e nell’ultimo passaggio, Del Sole e Baez specialmente tenendo troppo palla, hanno vanificato alcune buone occasioni per passare in vantaggio. Le note positive, oltre la porta inviolata, sono la crescita di Capone e Colibaly, e la buona prestazione di Kanouté in cabina di regia, dove anche Brugman non aveva fatto male, impegnandosi anche in fase difensiva, ma il senegalese sembra incarnare al meglio le caratteristiche del play zemaniano.

Salvio Imparato




[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

74

Tesser: Zeman è un maestro

Cremona – Il tecnico del Cremona, parlando della gara di domani contro il Pescara ha tessuto le lodi del Boemo.



“Zeman ha una mentalità molto offensiva, lui è un maestro di calcio per me. Gli faccio i complimenti per il fatto che abbia il miglior attacco, ha un’ottima squadra a disposizione che gioca bene, ariosa. Ha un gioco veloce, bello da vedere, dovremo cercare di arginarli Fermarli è impossibile, anche il Frosinone, che col Palermo è la favorita a salire, ha fatto fatica a contenere, non dovremo essere rinunciatari, qualche accorgimento sicuramente andrà preso ma andrà fatto bene”.

Salvio Imparato

 




[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

 

73

Zeman: “Più facile correggere due errori che tutta la partita”

PESCARA – Dopo tre rimonte subite, e altrettanti pareggi, Zeman ha parlato e fatto capire, che lavorare su due disattenzioni è sicuramente più agevole rispetto ad una partita sbagliata. Il Boemo sempre illuminante, di seguito le sue parole.



La gara con la Cremonese

“La Cremonese è una buona squadra con giocatori esperti, provenienti dalla serie C. Giocano un calcio semplice ed equilibrato. Martedì abbiamo fatto una gara sufficiente, ma la squadra ha fatto due valutazioni sbagliate sui gol dell’Entella, più facile quindi correggere due errori che un’intera partita sbagliata. Non abbiamo subito nulla nemmeno dopo i gol subiti, il nostro portiere non ha fatto nessuna parata. I singoli devono acquisire la concentrazione giusta per giocare ogni palla con lo stesso impegno. Non ho bisogno di fare cambi, tranne chi è fuori per motivi fisici.”

Su Brugman

“Brugman per voi è stato il migliore da regista, ma lo è stato anche da mezzala. Giocherà, vedremo dove. Lui ha giocato 115 palloni, ma 100 erano inutili, almeno in quella posizione. Gli chiedo più verticalizzazione e di cercare gli attaccanti. Bisogna rischiare il passaggio, se giochi con i difensori o i terzini serve a poco. Se gioca diversamente può fare il regista. Se noi siamo attivi in avanti, mi sta anche bene subire un contropiede, se siamo passivi invece no. Quando gli avversari hanno palla e ci saltano non dobbiamo mai fermarci ma continuare la fase difensiva”.

Su Zampano e gli attaccanti

“Zampano ha un problemino al piede, Crescenzi sembrava più pronto. Zampano è il giocatore più preparato per il mio calcio, ma anche il più imprevedibile. Ogni tanto perde la ragione, ma ha qualità importanti. Pettinari invece può avere un calo, non si possono fare triplette ogni partita. Poi però dipende anche da come giocano i compagni e da come lo cercano. Del Sole a volte vuole strafare, non cerca le cose semplici, ma ha grandi qualità tecniche e deve imparare a giocare con la squadra”.

Salvio Imparato



95

Lazio-Napoli 1-4

Primo tempo ad alta intensità per entrambe le squadre. La Lazio però, sembra aver pagato atleticamente gli sforzi, per arginare il dinamismo del Napoli, coprendo bene le linee di passaggio e ripartire in velocità, Immobile su tutti ha creato non poche difficoltà al Napoli, innescando l’azione che porta al goal di De Vrij. Difficile parlare di errore difensivo del Napoli, Immobile da ala destra fa due belle cose, una nel superare Allan e l’altra nel crossare al centro, evitando il contrasto di Koulibaly. Nel secondo tempo, il calo della Lazio si nota anche in concentrazione, il Napoli dopo il pareggio dilaga e si concede anche il capolavoro di Mertens, gol in stile Maradona e punteggio pieno.

Salvio Imparato

91