Intervenuto al convegno “Sarrismo e Allegrismo” organizzato dall’evento Football Leader 2018, Davide Ballardini, attuale allenatore del Genoa, è intervenuto ai nostri microfoni per approfondire l’argomento.
Mister si può riassumere da questo convegno che più che parlare di Sarrismo e Allegrismo, si debba parlare di Sarri e Allegri in quanto effettivamente non siamo di fronte ad innovazioni filosofiche?
Per me si può parlare di Napoli e di Juventus: gli azzurri sono stati competitivi nel nostro campionato, mostrando probabilmente il calcio migliore e l’espressione di calcio che era diversa da tutte le altre, mentre la Juve ha confermato il suo stile, mostrandosi sempre al top e gestendo le emozioni in modo diverso dalle altre: non parlerei di sarrismo e allegrismo, ma piuttosto direi Napoli, con un idea piacevole di gioco, e la solita Juventus.
Durante il convegno ha detto che, rispetto a Sarri, preferisce arrivare in porta con più profondità e meno passaggi. Una filosofia simile a Zdenek Zeman, il Boemo verrà premiato qui lunedì, da allenatore ci dica due parole sul Boemo
Io voglio che la mia squadra arrivi vicino alla porta avversaria in pochi passaggi utili, ma non c’entrano niente le idee degli altri.
Non le volevo dare del zemaniano, solo un opinione sul l’allenatore
L’idea è pericolosa quando è l’unica che abbiamo, ricordatelo sempre
Ballardini: “Sarrismo o Allegrismo? No direi più Napoli e Juventus https://t.co/FQxs0hm8DA pic.twitter.com/aqem7QoPU5
— Gruppo Zeman (@GruppoZeman) May 26, 2018
SALVIO IMPARATO
