Era il 1995 e Foggia era al primo anno senza Zemanlandia. Antonio Albanese per dimostrare la sua nostalgia al Boemo, con il famoso personaggio ideato per Mai Dire Gol, crea il duetto Frengo-Pausini.
Ormai nuovo allenatore della Lazio, Zdenek Zeman ha lasciato molti orfani a Foggia. Nonostante alcune vittorie di prestigio, i Satanelli guidati da Catuzzi non potereno evitare la retrocessione. La nostalgia di Frengo era incurabile e addirittura dopo uno scialbo 0-0 tra Foggia e Parma si presentò a Mai Dire Gol con Laura Pausini. Il duetto Frengo-Pausini improvvisò un duetto esilarante, tra frasi incomprensibili e gag la cantante emiliana si calò perfettamente nel personaggio. Nonostante l’allegria, la mancanza di Zeman si avverte nettamente nella passione che Albanese mette nell’intonare la famosa canzone, poi risentire oggi Laura Pausini cantare “Zeman se n’è andato non ritorna più” mette il nodo in gola. Tanti ancora aspettano il suo ritorno nel calcio che conta perché la nostalgia di Zemanlandia è una malattia che non si cura, è una solitudine inspiegabile.
SALVIO IMPARATO
