Corvino di Diretta-Napoli ci racconta il suo Blog

Oggi abbiamo il piacere di chiacchierare con Francesco Corvino, fondatore del neonato blog Diretta-Napoli. Ecco le sue parole dove si racconta e ci racconta il suo progetto

pCiao Francesco parlaci del blog Diretta-Napoli, in cosa si differenzia da altri blog dedicati al Napoli e che obiettivi avete prefissato?

Ciao Salvio, mi chiamo Francesco Corvino, ho 32 anni e ho fondato non più tardi di un mese fa, insieme ad un gruppo di amici (Salvatore Marigliano e Maurizio Stabile), un blog tematico che parla di calcio Napoli dal titolo Diretta-Napoli dove approfondiremo tutti i temi legati all’universo pallonaro che ruota intorno alla nostra squadra del cuore, con uno spazio dedicato anche ai tifosi che si chiama “Tifosi si nasce”, poiché il calcio esiste perché esistono i tifosi ed è giusto dare loro uno spazio fisso all’interno del blog. Poi abbiamo uno spazio dedicato al calcio femminile, argomento non tanto trattato ma che secondo noi merita spazio all’interno del blog. Ci siamo prefissati l’obiettivo di guadagnarci la nostra fetta di pubblico mediante il blog e aprire in futuro un club Napoli nella zona Vomero/Arenella così da incontrare i lettori che ci seguono su Internet.

Il Napoli da anni compete, con ottimi risultati, su più fronti e con Sarri si è e si è stati più vicini a vincere lo scudetto, che pensi di questo allenatore e dei suoi risultati fino ad ora?

Sarri è un allenatore che fa giocare benissimo la squadra e che sa curare in maniera meticolosa schemi di gioco e tattica. Anche dal lato della preparazione atletica, insieme allo staff, questo tecnico è riuscito a dare una costanza fisica, che insieme alla tattica e agli schemi, e diciamocelo, anche alla classe dei calciatori in campo, hanno fatto ottenere alla squadra grandissimi risultati, battendo ogni record. Ma quella squadra dalle strisce bianco e nere, ahimè, è ancora un gradino superiore a noi, almeno dal punto di vista della rosa. Occorre pianificare di più e fare in modo da rilanciare, mediante un insieme di strategie commerciali (ad esempio uno stadio di proprietà) il brand calcio Napoli, per introitare un flusso di ricavi ulteriore, utile a dare al tecnico una rosa più ampia e competitiva.

Secondo cosa è successo contro la Roma, a San Siro con l’Inter ci sarà il riscatto?

Con la Roma, la squadra scossa dal gol di Dybala all’ultimo secondo contro la Lazio, ha trovato subito il vantaggio ma il pareggio immediato e il gol successivo di Dzeko hanno portato gli 11 in campo a disunirsi e le parate di Alisson hanno fatto il resto. Con l’Inter mi aspetto il solito Napoli d’assalto e che con il suo gioco può tranquillamente portare a casa la vittoria, che sarebbe di morale e darebbe una grande spinta emotiva per rilanciarsi subito. Ma attenzione alla Juventus: giocando in casa con l’Udinese e prima del Napoli, vincendo (come probabile che accada) può davvero mettere sotto pressione questo Napoli dal carattere ancora un po’ fragile.

SALVIO IMPARATO

112

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *