“Zeman? Dopo la fine del connubio feci un’analisi severa sostenendo che non fosse adatto per la Serie A. Fummo noi a non metterlo nelle condizioni adatte a eccellere, se lo avessimo fatto fornendogli strumenti e aiuto saremmo stati in grado di farlo emergere”.
Con questa dichiarazione rilasciata a Vanity Fair, Giulini ci dà pienamente ragione a distanza di cinque anni e dopo il recente articolo di settembre dove puntammo il su dichiarazioni fuori luogo sul Boemo. Che Zeman a Cagliari non fosse stato messo dalla società in condizioni ideali per lavorare è cosa che abbiamo sottolineato dal primo giorno, anche attraendo su di noi offese di ogni genere. Ed abbiamo continuato a farlo con la presenza di Paolo Bordino a Rossoblu ’95 su Sardegna 1, spesso ritrovandosi ad argomentare contro chi puntava ad essere più realista del re.
Oggi Giulini compie un atto di onestà. Lodevole ma tardivo. E sentirsi dare ragione da colui che da noi è stato attaccato fa piacere solo fino ad un certo punto.
Avremmo preferito avere torto. Anche perché il rammarico di ciò che poteva essere e non è stato resta forte.
Peccato.
