Il sito Calciomercato.com ha stilato una classifica dei dieci migliori allenatori stranieri, con un passato nella nostra Serie A. Tra questi dieci non manca il Maestro Zdenek Zeman.
Noi ripetiamo spesso ai detrattori del Boemo perché, pur non vincendo uno scudetto, Zeman è scolpito nel cuore e negli occhi di tanti fortunati che hanno potuto ammirare il suo calcio. Chi lo ha avuto come allenatore, anche solo da avversario, non può negare di aver vissuto della emozioni particolari. Emozioni tali da portare tanti tifosi di tutta Italia, a spostarsi dalle proprie città e gustarsi lo spettacolo del suo 4-3-3, spesso lontano dalla propria squadra del cuore. Anche solo per questo è d’obbligo inserirlo in classifiche e Hall Fame, si parla sempre di un personaggio che ha migliorato il nostro calcio, insegnandone un’altra visione, ancora non completamente compresa. Ma nel calcio di oggi la sua filosofia si è diffusa a larga scala, anche se con scelte tattiche e moduli diversi, sta andando avanti la cultura del lavoro e delle idee. Nella classifica di Calciomercato.com è in compagnia di allenatori che hanno vinto tutto. Eccone alcuni, il resto lo troverete nell’articolo originario.
Zdenek Zeman
Si può guadagnare un posto nella memoria collettiva di molti senza vincere nulla? Si può. Vedi alla voce Zemanlandia. Il Foggia, poi la Lazio e la Roma, ma anche il Pescara. Si può perdere in gloria, seminando tanta bellezza.
Helenio Herrera
Ha cambiato la storia del calcio italiano. Prima di lui gli allenatori avevamo un ingaggio risibile. Lui ha preteso di essere pagato più dei suoi giocatori. Con l’Inter ha segnato un’epoca: negli anni ’60, 3 scudetti, 2 Coppe dei Campioni e 2 Coppe Intercontinentali.
Nils Liedholm
Italiano onorario, arrivato da calciatore (Milan) nel 1949. Due imprese storiche per il «Barone»: la Stella col Milan (1979), il titolo con la Roma (1983). Ha imposto la «zona» in anni in cui si giocava all’italiana. La sua idea di calcio era ariosa, pulita, spettacolare.
Vujadin Boskov
Il calcio sorridente, gli slogan entrati nella storia. Ha plasmato e portato alla gloria la meglio gioventù del calcio italiano tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90. Lo scudetto vinto con la Sampdoria di Mancini & Vialli rimane una pagina indelebile.
SALVIO IMPARATO

grazie mister, per anni ho apprezzato la bellezza del tuo calcio, sempre propositivo, veloce e caratterizzato da inserimenti verticali in ogni parte del campo.E’ stato sempre il gioco, la sua rapidità di sviluppo verso la porta avversaria e mai il tatticismo esasperato la
forza di ogni tua partita. onore a mister Zeman