Togni: “Ho avuto Sarri e Conte, ma il calcio l’ho capito con Zeman”

Romulo Togni, oggi allenatore del Mezzolara, ha rilasciato un’intervista al Resto Del Carlino. Le sue parole sono una vera e propria dichiarazione d’amore verso il Boemo Zdenek Zeman. Lo descrive come una vera e propria folgorazione.

Tra il 2011 e il 2013, Romulo Togni ha giocato le stagioni più importanti della sua carriera con la maglia del Pescara. L’incontro che lo ha folgorato è stato quello con Zdenek Zeman, l’allenatore che lo ha ispirato anche per intraprendere il percorso sulla panchina dopo aver appeso le scarpette al chiodo. Era il Pescara dei vari Verratti, Insigne e Immobile, che hanno trascinato la squadra in serie A prima di consacrarsi in campo internazionale.

TOGNI E IL PESCARA DI ZEMAN

“È stata un’esperienza fantastica – ricorda il brasiliano –. Mi sono potuto confrontare con giocatori fortissimi e un tecnico che considero un maestro. Quello che mi ha più impressionato di Zeman è la capacità di farsi rispettare senza aprire bocca.

ZEMAN E IL RISPETTO SENZA APRIRE BOCCA

“Per un allenatore – osserva Togni – è un’impresa quasi impossibile, invece parlava col contagocce e tutti pendevano dalle sue labbra: un fenomeno. Vivendo da tanti anni in Italia so perfettamente che ha tanti detrattori, ma a chi lo critica dico che bisognerebbe conoscerlo per capire davvero chi è il boemo.”

CALCIO MODERNO? ZEMAN LO PRATICAVA 30 ANNI FA

“Sento parlare di calcio moderno, ma lui praticava già un certo tipo di gioco 30 anni fa. Un grande innovatore, e non era certo solo merito del lavoro atletico a cui eravamo sottoposti. Basti pensare a quanti ragazzi ha lanciato ad alti livelli: per un giovane è una grande fortuna aver avuto a che fare con lui. Non ero più un ragazzino ai tempi del Pescara, ma il calcio l’ho cominciato a capire davvero con Zeman, eppure in precedenza avevo avuto la fortuna di avere allenatori del calibro di Sarri e Conte. È evidente però che le sue idee possono tradursi in risultati soltanto in un certo contesto, con giocatori adatti al suo modo di concepire il calcio”.

151

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *